Grete Weil, scrittrice tedesca d’origine ebraica che non si sentiva ebrea
Virginia Giuliano
Alla ricerca delle radici storico-mitiche dell’identità ebraica, il romanzo di Grete Weil ci riporta alle origini di Israele, ai conflitti per la conquista della Terra promessa, che culminarono nell’incoronazione di re Davide. Micol, prima moglie di Davide, è la testimone critica e dolente della vicenda del suo popolo. Grete Weil è una scrittrice tedesca, d’origine ebraica, del secolo scorso appartenente all’alta borghesia. I suoi nonni erano ebrei, greci di origine. Ha vissuto un’infanzia felice in Baviera e, poi, il dramma inaspettato della persecuzione e della deportazione, insieme al marito, ad Auschwtiz, durante il periodo nazista.