E’ un testo religioso, giuridico, scientifico, filosofico, letterario, esegetico, omiletico. È talmente vasto che non a caso viene chiamato il “mare”
David Gianfranco Di Segni*
Il Talmud non è un’opera unitaria ma è una raccolta di detti di molti Maestri diversi, esposti nel corso di varie generazioni, quasi sempre in contrasto l’uno con l’altro. Il modo con cui la discussione procede è quello delle domande e delle risposte, delle obiezioni e dei tentativi di risolvere le difficoltà, a volte riusciti a volte no.