Da Israele arriva un importante riconoscimento per il Rabbinato italiano che però esclude alcuni tribunali.
Il Rabbino capo d’Israele, Rishon leZion, rav Shlomo Amar, valutando quanto avviene in Italia, ha deciso, nella sua funzione di presidente del tribunale rabbinico superiore e responsabile dei Tribunali rabbinici per le conversioni, che la Rabbanut Rashit continuerà a riconoscere gli atti di Beth Din (conversioni, divorzi, verifiche di ebraicità) firmati dal Rabbino Di Segni e dal Rabbino Arbib, rabbini capi rispettivamente di Roma e Milano. Per tutto ciò che riguarda gli atti di Tribunale rabbinico e le verifiche di ebraicità prodotti da altri Tribunali rabbinici in Italia, la Rabbanut Rashit si riserva il diritto di verificare ogni caso distintamente e solo dopo verifica deciderà se confermarlo, secondo i risultati della verifica.