“Spero vivamente di poter contribuire al progresso che le relazioni tra ebrei a cattolici hanno conosciuto a partire dal Concilio Vaticano II”. E’ quanto scrive papa Francesco in un messaggio inviato al rabbino capo di Roma, Riccardo Di Segni. “Nel giorno della mia elezione a vescovo di Roma e pastore universale della chiesa cattolica – scrive papa Bergoglio – le invio il mio cordiale saluto. Annunciandole che la solenne inaugurazione del mio pontificato avrà luogo martedì 19 marzo. Confidando nella protezione dell’Altissimo, spero vivamente di poter contribuire al progresso che le relazioni tra ebrei e cattolici hanno conosciuto a partire dal Concilio Vaticano II, in uno spirito di rinnovata collaborazione e al servizio di un mondo che possa essere sempre più in armonia con la volontà del Creatore”.
Iscriviti alla nostra Newsletter
Dona
Aiuta Kolot ad aggiungere nuovi servizi anche con una piccola donazione
Categorie
Tag
Alberto Somekh
Alfonso Arbib
Alfredo Mordechai Rabello
Arabi
Auschwitz
Chiesa
David Piazza
Elezioni
Francia
Gerusalemme
Ghetto
Gianfranco Di Segni
Giorgio Israel
Giulio Meotti
Halakhà
Islam
Kasher
Kashrut
Kippur
Libri
Matrimoni misti
Milano
Omosessuali
Ortodossi
Palestinesi
Papa
Pesach
Rabbini
Riccardo Di Segni
Riccardo Pacifici
Roberto Della Rocca
Roberto Jarach
Roma
Ruth Migliara
Scialom Bahbout
Shabbat
Sinistra
Sionismo
Storia
Talmud
Torino
Ucei
Ugo Volli
Ultraortodossi
Usa