Rav Scialom Bahbout – L’attualità letta ebraicamente
Uno degli aspetti che sta entrando sempre più nel dialogo sull’Europa è il dibattito di cosa sia la “L’identità europea”. La domanda in realtà non è solo cosa sia l’identità europea, ma come la si costruisce una volta definita. Innanzi tutto bisogna intendersi su cosa sia l’identità e quali sono i pericoli insiti nel rincorrere le singole identità: l’Europa è stata attraversata per secoli da conflitti che hanno prodotto migliaia e talvolta milioni di morti per imporre il predominio di una identità sulle altre. I movimenti politici che volevano imporre una identità “superiore” alle altre mediante la forza dimostrano quanto sia pericoloso un percorso che tenda a creare una “nuova” identità.
E’ possibile costruire un’identità condivisa? Quali sono gli strumenti necessari? Quale potrebbe essere l’idea portante?
Continua a leggere »