Ricoverata da anni nella casa di riposo ebraica di Milano è morta poco dopo Nedo, testimone instacabile dell’Olocausto per tutta la sua vita. Di famiglia ebrea fiorentina, era scampata alle deportazioni e nel 1945 aveva incontrato Nedo
Zita Dazzi
Sono stati sposati 71 anni e, come se non potessero vivere divisi, hanno lasciato la loro vita terrena a meno di due mesi di distanza. E’ mancata dopo esser stata attaccata dal Covid, nella casa di riposo ebraica di Milano, Rina Lattes, detta Riry, moglie di Nedo Fiano, instancabile testimone degli orrori della Shoah. Nedo era spirato il 19 dicembre scorso, nello stesso luogo dove entrambi i coniugi erano ricoverati da anni. Ne dà notizia su Facebook, il figlio Lele Fiano, deputato Pd, dopo aver negli ultimi giorni raccontato l’agonia di Rina: “La mamma non c’è più. Ha smesso di soffrire su questa terra. Ha lottato con le sue piccole forze contro il Covid per giorni. Ha resistito, combattente quale era, e poi ha raggiunto il suo amore di una vita, papà. Ora soli, non più figli, ma mariti e padri. Ora soli ad interrogarci per sempre sulla vita, il suo messaggio continuo, la forza dell’attaccamento alla vita che ci avete trasmesso, l’etica di una vita retta che ci avete tramandato, la scelta di dare battaglia sempre”.
Continua a leggere »