Dove ripetute minacce di azione legale, l’articolo è stato rimosso su richiesta dell’autore del messaggio originale che su Facebook aveva generato la discussione riportata. Ci scusiamo ovviamente con chiunque si sia sentito a disagio nel vedere pubblicate in forma diversa da Facebook le proprie opinioni. Rimaniamo però tuttavia convinti che pur nel furore della discussione informale e senza limiti che alcuni mezzi offrono, il libero confronto delle idee tra ebrei sia segno della crescita e della maturità raggiunta dalle nostre Comunità.
Iscriviti alla nostra Newsletter
Dona
Aiuta Kolot ad aggiungere nuovi servizi anche con una piccola donazione
Categorie
Tag
Alberto Somekh
Alfonso Arbib
Alfredo Mordechai Rabello
Arabi
Auschwitz
Chiesa
David Piazza
Elezioni
Francia
Gerusalemme
Ghetto
Gianfranco Di Segni
Giorgio Israel
Giulio Meotti
Halakhà
Islam
Kasher
Kashrut
Kippur
Libri
Matrimoni misti
Milano
Omosessuali
Ortodossi
Palestinesi
Papa
Pesach
Rabbini
Riccardo Di Segni
Riccardo Pacifici
Roberto Della Rocca
Roberto Jarach
Roma
Ruth Migliara
Scialom Bahbout
Shabbat
Sinistra
Sionismo
Storia
Talmud
Torino
Ucei
Ugo Volli
Ultraortodossi
Usa